Ora è certo: il nucleare pulito è possibile. Ma da quando?

Giorno per giorno - A podcast by Corriere della Sera – Francesco Giambertone

La notizia della produzione di 59 megajoule per 5 secondi attraverso la fusione è una di quelle destinate a fare epoca: il reattore britannico che è riuscito a riprodurre il processo che alimenta la combustione del Sole e delle stelle è un passo importante nella soluzione del dilemma energetico, come spiegano Massimo Sideri e Paola Batistoni (dell’Enea). Piccolo problema: ci vorrà ancora parecchio tempo per una transizione effettiva.Per altri approfondimenti:- Passo avanti verso la fusione nucleare: nuovo record di energia prodotta https://bit.ly/3LNH5EO- Jet di Eurofusion: mai così vicini all’energia pulita che imita il Sole https://bit.ly/3H5Rubq- Energia, i rincari in Europa pesano più per l’Italia https://www.corriere.it/economia/consumi/22_febbraio_15/energia-rincari-europa-pesano-piu-l-italia-imprese-affrontano-raddoppio-prezzi-6ed04056-8e3f-11ec-a91e-e98defcaa657.shtml

Visit the podcast's native language site