La Terra, un grande girotondo
Fisicast - A podcast by radioscienza.it
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/9e/3d/d8/9e3dd855-a91c-0bf4-f6dc-257abb536cd3/mza_8925426612361185824.jpg/300x300bb-75.jpg)
Categories:
Settima puntata Che la terra ruoti è fatto noto a tutti. Ma che a causa di questo noi ci troviamo a viaggiare nello spazio e 1200 chilometri orari è una considerazione che pochi fanno. Sorgono allora molte domande: come mai non percepiamo questa velocità? Come mai non veniamo sbalzati fuori dalla terra? Come mai non ci arriva contro un vento a 1200 chilometri orari? Fisicast risponde a queste domande, discutendo le conseguenze di questa rotazione e mostrando come sia possibile convincersi che effettivamente stiamo ruotando. Il tutto passando in modo semplice per concetti di fisica quali le forze fittizie, in particolare quella di Coriolis, e la conservazione del mento angolare. * Autori: Riccardo Faccini e Gianluca Li Causi * Altre voci: Chiara Piselli * Regia: Antonella Bartoli * Musica: canzoni di marinai italiani di Marco Tezza / nuove cose di Lorenzo Tempesti / time machine dei The Morning Light Project