5 - Fake news e indignazione facile: benvenuto nell’era del metalupo.
Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e - A podcast by Massimiliano Zulli

Gente che si inca**a perché l'uomo si sostituisce a Dio, altri che sanno già che andremo a finire in bocca ai nuovi tirannosauri, altri che si indignano a casaccio… ma nessuno legge davvero la notizia.Succede ogni giorno, ma stavolta è bastata una notizia su un presunto “metalupo clonato” per scatenare l’apocalisse digitale.Titoli sensazionalistici, riferimenti alle serie TV, parole scientifiche messe a caso: il cocktail perfetto per attivare il lato più impulsivo del nostro cervello.E così, ancora una volta, abbiamo assistito al solito teatro online: chi grida al complotto, chi si sente geneticamente superiore, chi urla “E i problemi veri?!”, chi legge solo il titolo e si sente pronto a fare un TED Talk sull’etica della clonazione.Peccato che la notizia sia scritta male. O peggio: sia costruita apposta per attivare i tuoi bias cognitivi.In questo episodio analizziamo come la disinformazione si infiltra anche nelle testate autorevoli, come i social amplificano l’indignazione selettiva e come funziona il meccanismo che ci fa credere di “capirla meglio degli altri” quando in realtà… stiamo solo reagendo di pancia.Ti sei mai chiesto perché quasi nessuno legge davvero le notizie prima di condividerle o commentarle? Questo episodio è la risposta.🎙️ Spoiler: e se hai preso posizione sulla notizia del metalupo prima ancora di cliccarci… il tuo cervello ti ha già fo**uto.📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su AMAZON