Capirci un tubo
A podcast by FRAME Divagazioni Scientifiche
78 Episoade
-
L’acqua del rubinetto è grave!
Publicat: 19.07.2022 -
I dotti e gli acquedotti
Publicat: 18.07.2022 -
Polietilenetereftalato, polilattato, pluririciclato!
Publicat: 15.07.2022 -
Bere bene a km0!
Publicat: 14.07.2022 -
Il bicchiere mezzo pieno di sodio
Publicat: 13.07.2022 -
Il sapore dell’acqua
Publicat: 12.07.2022 -
La scoperta dell’acqua gassata
Publicat: 11.07.2022 -
200 litri per me posson bastare
Publicat: 08.07.2022 -
La borraccia da un decimetro cubo
Publicat: 07.07.2022 -
Ma davvero l’acqua è destinata a diminuire in Italia?
Publicat: 06.07.2022 -
L’epocale scoperta dell’acqua calda
Publicat: 05.07.2022 -
Un WC per il Minotauro
Publicat: 04.07.2022 -
Lavarsi meno, lavarsi tutti!
Publicat: 01.07.2022 -
I due bagni di Luigi XIV e la scoperta della doccia
Publicat: 30.06.2022 -
Acqua del rubinetto, senza filtri!
Publicat: 29.06.2022 -
Per l’acqua dolce ci vuole il sale
Publicat: 28.06.2022 -
Il piccolo montone le valvule e le fistule
Publicat: 27.06.2022 -
Capirci un tubo - Trailer
Publicat: 23.06.2022
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.
