Ci vuole una scienza
A podcast by Il Post - Vineri
170 Episoade
-
Di fulmini in casa, scottature e frigoriferi che non si aprono
Publicat: 25.07.2025 -
Che fine farà la legge sul “fine vita”
Publicat: 18.07.2025 -
C’era una volta un dogma sul cervello
Publicat: 11.07.2025 -
Le calde liti sugli elettroliti
Publicat: 04.07.2025 -
Un bel bicchiere di acqua di mare
Publicat: 27.06.2025 -
La “sugar tax” serve davvero a qualcosa?
Publicat: 20.06.2025 -
La memoria dell’acqua e oceani da non scordare
Publicat: 13.06.2025 -
Al CNR si è fermato tutto
Publicat: 06.06.2025 -
Di singhiozzo, pianeti ribelli, forfora, aceto e molto altro
Publicat: 30.05.2025 -
Tutto sui test genetici
Publicat: 23.05.2025 -
Tutti gli alberi del mondo
Publicat: 16.05.2025 -
Un rifugio europeo per chi fa scienza
Publicat: 09.05.2025 -
Quante TAC sono troppe TAC?
Publicat: 02.05.2025 -
Ma è pieno di coloranti!
Publicat: 25.04.2025 -
Le tortuose e inattese origini dell’Ozempic
Publicat: 18.04.2025 -
L’ora di Greco, parlando di Egitto
Publicat: 12.04.2025 -
Un disastro nel business degli sputi
Publicat: 04.04.2025 -
Frigoriferi dei nonni VS frigoriferi dei loro nipoti
Publicat: 28.03.2025 -
Il lobbismo pseudoscientifico, spiegato bene
Publicat: 21.03.2025 -
Il caro, carissimo caffè
Publicat: 14.03.2025
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.