Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Poesia del giorno: I primi di Luglio, Eugenio Montale
Publicat: 01.07.2024 -
Ad alta voce #23: Baudolino, Umberto Eco
Publicat: 20.06.2024 -
Poesia del giorno: Di nuovo è questo l'estate, Gabriele Galloni
Publicat: 19.06.2024 -
Poesia del giorno: Io cammino, Italo Calvino
Publicat: 08.06.2024 -
Poesia del giorno: Il solo amico che ho avuto, Piero Jahier
Publicat: 07.06.2024 -
Ad alta voce 1: Il pendolo di Foucault, Umberto Eco
Publicat: 25.05.2024 -
Racconto del giorno: Il nome, Cesare Pavese
Publicat: 25.05.2024 -
Racconto del giorno: Misoginia, Cesare Pavese
Publicat: 19.05.2024 -
Poesia del giorno: Case di Lio Attilio Gemignani
Publicat: 06.05.2024 -
Poesia del giorno: V’erano sogni troppo sparsi, Federigo Tozzi
Publicat: 15.04.2024 -
Ad alta voce #22: Baudolino, Umberto Eco
Publicat: 17.03.2024 -
Ad alta voce #21: Baudolino, Umberto Eco
Publicat: 03.01.2024 -
Poesia del giorno: Natale, Giuseppe Ungaretti
Publicat: 25.12.2023 -
Poesia del giorno: L’amore fiore, Roberto Pazzi
Publicat: 19.12.2023 -
Poesia del giorno: Ti amo, Mario Tobino
Publicat: 16.12.2023 -
Pensiero del giorno: Il più solido piacere, Giacomo Leopardi
Publicat: 07.12.2023 -
Poesia del giorno: Autunno, Luigi Capuana
Publicat: 29.11.2023 -
Ad alta voce #1: Cronache di poveri amanti, Vasco Pratolini
Publicat: 23.11.2023 -
Poesia del giorno: Anche l'inverno ha sue dolcezze, Giacomo Zanella
Publicat: 17.11.2023 -
Poesia del giorno: Al sopportico delle Api il primo amore, Rocco Scotellaro
Publicat: 13.11.2023
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com