Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Pensiero del giorno: Contano due principî, Italo Calvino
Publicat: 19.09.2022 -
Poema del giorno: Casa mia, Giuseppe Ungaretti
Publicat: 19.09.2022 -
Definizione d'autore: Femminilità, Alba Rohrwacher
Publicat: 19.09.2022 -
Parola del giorno: arsicciare
Publicat: 19.09.2022 -
Canzone del giorno: Amore che vieni, amore che vai, Fabrizio De André
Publicat: 19.09.2022 -
Ad alta voce #1: Se una notte d'inverno un viaggiatore, Italo Calvino
Publicat: 19.09.2022 -
Fiabe italiane #1: Giovannin senza paura, Italo Calvino
Publicat: 19.09.2022 -
Parole per ricordare: certosino
Publicat: 19.09.2022 -
Canzone del giorno: Tanto pe' cantà, Gabriella Ferri
Publicat: 18.09.2022 -
Definizione d'autore: Raccontare, Silvia Avallone
Publicat: 18.09.2022 -
Pensiero del giorno: L'uomo porta dentro di sè le sue paure bambine per tutta la vita, Italo Calvino
Publicat: 18.09.2022 -
Parole nomadi #2: Adolescenza, Umberto Galimberti
Publicat: 18.09.2022 -
Baudolino #15, Umberto Eco
Publicat: 18.09.2022 -
Marcovaldo #1: Primavera - Funghi in città, Italo Calvino
Publicat: 18.09.2022 -
La marcia su Roma #1, Gulia Albanese
Publicat: 18.09.2022 -
Parola del giorno: sospetto
Publicat: 18.09.2022 -
Parole per ricordare: marcia su Roma
Publicat: 18.09.2022 -
Ad alta voce #22: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 18.09.2022 -
I racconti: Pesci grossi, pesci piccoli, Italo Calvino
Publicat: 18.09.2022 -
Parola del giorno: affari correnti
Publicat: 17.09.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com