Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Lezioni di italiano: Parlo dunque sono, Giuseppe Antonelli
Publicat: 30.08.2022 -
Pillola di storia: Antonio Pigafetta 1522-2022 Il veneto che per primo circumnavigò la Terra
Publicat: 30.08.2022 -
Da downburst a virga, il lessico famigliare del clima impazzito, Giacomo Talignani
Publicat: 30.08.2022 -
Cristo si è fermato a Eboli #3, Carlo Levi
Publicat: 29.08.2022 -
Il Gattopardo #8, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 29.08.2022 -
Definizione d'autore: fatalità, Tiziano Scarpa
Publicat: 29.08.2022 -
Sfumature: sorte - ventura - fato
Publicat: 29.08.2022 -
Parola del giorno: fato
Publicat: 29.08.2022 -
Pillola di storia: Papa Giovanni XXII
Publicat: 28.08.2022 -
Parole per ricordare: Papa buono
Publicat: 28.08.2022 -
Baudolino #12, Umberto Eco
Publicat: 28.08.2022 -
Cristo si è fermato a Eboli #2, Carlo Levi
Publicat: 28.08.2022 -
Definizione d'autore: difetto, Geppi Cucciari
Publicat: 28.08.2022 -
Sfumature: difetto - imperfezione - pecca - magagna
Publicat: 28.08.2022 -
Parola del giorno: difetto
Publicat: 28.08.2022 -
La piccola Roma che nessuno conosce, Mario Calabresi
Publicat: 28.08.2022 -
Ad alta voce #13: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 27.08.2022 -
I turbamenti del giovanne Törless #1, Robert Musil
Publicat: 27.08.2022 -
Pillola di filosofia: Ecce homo, come si diventa ciò che si è, Friedrich Nietzsche
Publicat: 27.08.2022 -
Pillola d'arte: Afrodite accovacciata, Arte Romana
Publicat: 27.08.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com