Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Racconto del giorno: Il giorno che Fantozzi visitò fiera di Milano, Paolo Villagio
Publicat: 15.05.2022 -
Ad alta voce #12: Il Compagno di Cesare Pavese
Publicat: 15.05.2022 -
Agli Uffizi: Terre, Sergio Scatizzi
Publicat: 15.05.2022 -
Le avventure di Pinocchio #28: Aiutami, Pinocchio mio!... salvami dalla morte!
Publicat: 15.05.2022 -
Parola del giorno: Complessità
Publicat: 15.05.2022 -
Film del giorno, Capri-Revolution, Mario Martone
Publicat: 14.05.2022 -
Parola del giorno: Avallo
Publicat: 14.05.2022 -
All'opera: Addio, sogni di Gloria, Carlo Innocenzi
Publicat: 14.05.2022 -
Agli Uffizi: Ruggiero alla corte della maga Alcina, Rutilio Manetti
Publicat: 14.05.2022 -
Canzone del giorno: Emozioni, Lucio Battisti
Publicat: 14.05.2022 -
I vizi capitali e i nuovi vizi #5: Superbia, Umberto Galimberti
Publicat: 14.05.2022 -
La città dei vivi, è il più bel podcast di sempre, Elena Tebano
Publicat: 14.05.2022 -
Pensiero del giorno: Lo stupido è uno sciocco che non parla, Giacomo Casanova
Publicat: 14.05.2022 -
Agli Uffizi: San Sebastiano, Giovanni Colacicchi
Publicat: 13.05.2022 -
Le cose d'amore #4: Amore e sessualità, Umberto Galimberti
Publicat: 13.05.2022 -
Cento giorni con Dante #35: Purgatorio Canto I
Publicat: 13.05.2022 -
Racconto del giorno: Il re in ascolto, Italo Calvino
Publicat: 13.05.2022 -
Film del giorno: A casa nostra, Francesca Comencini
Publicat: 13.05.2022 -
Canzone del giorno: Sinnò me moro, Gabriella Feri
Publicat: 13.05.2022 -
Ad alta voce #11: Il Compagno di Cesare Pavese
Publicat: 13.05.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com