Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Canzone del giorno: La bambola, Patti Bravo
Publicat: 09.05.2022 -
Alba Donati, avventura (vera) dei libri e delle persone che fecero il nido
Publicat: 09.05.2022 -
Parola del giorno: Disinvolto
Publicat: 09.05.2022 -
Pensiero del giorno: Pensieri bastardi, Luigi Pirandello
Publicat: 09.05.2022 -
All'opera: Il trittico, Il tabarro di Giacomo Puccini
Publicat: 08.05.2022 -
All'opera: Una furtiva lagrima, Gaetano Donizetti
Publicat: 08.05.2022 -
Poema del giorno: Prato, Giuseppe Ungaretti
Publicat: 08.05.2022 -
Agli Uffizi: Una pastura, Serafino De Tivoli
Publicat: 08.05.2022 -
Ad alta voce #6: Il Compagno di Cesare Pavese
Publicat: 08.05.2022 -
Le avventure di Pinocchio #23: Dimmi, bambino, che cosa fai costaggiù?
Publicat: 08.05.2022 -
Cento giorni con Dante #31: Inferno Canto XXXI
Publicat: 08.05.2022 -
Canzone del giorno: Zingara, Iva Zanicchi
Publicat: 08.05.2022 -
Gli italiani: Robertino
Publicat: 08.05.2022 -
Parola del giorno: Solidarietà
Publicat: 08.05.2022 -
Pensiero del giorno: Non ci si libera di una cosa evitandola, Cesare Pavese
Publicat: 08.05.2022 -
Parola del giorno: Retropensiero
Publicat: 07.05.2022 -
Ad alta voce #5: Il Compagno di Cesare Pavese
Publicat: 07.05.2022 -
All'opera: Vedró con mio diletto, Antonio Vivaldi
Publicat: 07.05.2022 -
Cento giorni con Dante #30: Inferno Canto XXX
Publicat: 07.05.2022 -
Canzone del giorno: Il cuore è uno zingaro, Nicola di Bari
Publicat: 07.05.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com