Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Pensiero del giorno: Un’idea morta, Leonardo Sciascia
Publicat: 31.03.2022 -
Parola del giorno: Pianta
Publicat: 31.03.2022 -
Agli Uffizi: L’entrata di Carlo VIII a Firenze, Giuseppe Bezzuoli
Publicat: 31.03.2022 -
All'Opera: Cavalleria Rusticana, Pietro Mascagni
Publicat: 31.03.2022 -
Cento giorni con Dante #7: Inferno Canto VII
Publicat: 31.03.2022 -
Meno grigi piú Verdi, Alberto Mattioli
Publicat: 31.03.2022 -
Umberto Eco: La cattiva pittura di Hayez
Publicat: 30.03.2022 -
Pensiero del giorno: La esperienza non falla mai, Leonardo da Vinci
Publicat: 30.03.2022 -
All'opera: Vissi d'arte vissi d'amore, Tosca
Publicat: 30.03.2022 -
Parola del giorno: Commozione
Publicat: 30.03.2022 -
Cento giorni con Dante #6: Inferno Canto VI
Publicat: 30.03.2022 -
Andrea Camilleri: La voce del violino
Publicat: 30.03.2022 -
Agli Uffizi: La Primavera, Sandro Botticelli
Publicat: 30.03.2022 -
Umberto Eco: Non spegnete la tv, ma accendete la libertà
Publicat: 29.03.2022 -
Lesione di filosofia: Verità, verosimiglianza e finzion, menzogne, Piergiorgio Odifreddi
Publicat: 29.03.2022 -
Cento giorni con Dante #5: Inferno Canto V
Publicat: 29.03.2022 -
Agli Uffizi: Carità, Francesco de Rossi
Publicat: 29.03.2022 -
La Bibbia ad alta voce #2: Il settimo giorno
Publicat: 29.03.2022 -
Parola del giorno: rabbuffare
Publicat: 29.03.2022 -
All'opera: Addio, del passato bei sogni ridenti, La Traviata
Publicat: 28.03.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com