215 Episoade

  1. Delitto di Garlasco: colpi di scena a raffica per l'omicidio di Chiara Poggi

    Publicat: 26.03.2025
  2. Omicidio Serena Mollicone: verso il processo d'Appello bis

    Publicat: 25.03.2025
  3. Lotta alle Mafie: l'importanza dei collaboratori di giustizia

    Publicat: 24.03.2025
  4. Storia oscura d'Italia: l'attentato di via Rasella e l'eccidio delle Fosse Ardeatine

    Publicat: 23.03.2025
  5. Il delitto di Garlasco: chi ha ucciso Chiara Poggi?

    Publicat: 19.03.2025
  6. Cani killer: Paolo Pasqualini ucciso da tre Rottweiler nel bosco di Manziana (Roma)

    Publicat: 18.03.2025
  7. Omicidio Pamela Mastropietro: mamma Alessandra racconta l'incontro con Oseghale

    Publicat: 17.03.2025
  8. La strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro

    Publicat: 16.03.2025
  9. I gialli di Trieste e Rimini e la clamorosa novità sul delitto di Garlasco

    Publicat: 12.03.2025
  10. L'orrore di Parma: verso il processo a Chiara Petrolini, la mamma assassina

    Publicat: 11.03.2025
  11. L'omicidio di Sharon Verzeni: perizia psichiatrica per l'assassino

    Publicat: 10.03.2025
  12. Pier Paolo Pasolini: i lati oscuri dell'omicidio e il "Sillabario pasoliniano"

    Publicat: 09.03.2025
  13. Chi ha ucciso Liliana Resinovich e Pierina Paganelli?

    Publicat: 06.03.2025
  14. Pierina e Lilly: clamorose novità nel giallo di Rimini e in quello di Trieste

    Publicat: 05.03.2025
  15. Il femminicidio di Michelle Causo: la 17enne uccisa e messa in un carrello

    Publicat: 04.03.2025
  16. Il giallo di Ortona: Lorena Paolini si suicidò o fu uccisa?

    Publicat: 03.03.2025
  17. Unabomber Italia: un mistero senza fine tra colpi di scena e sangue

    Publicat: 02.03.2025
  18. Morire per colpa di orchi senza scrupoli: la piccola Nora come Pamela e Desirée

    Publicat: 01.03.2025
  19. MAGISTRATI, CARRIERE, GIUSTIZIA E VOLERE DEL POPOLO

    Publicat: 01.03.2025
  20. NON SOLO IL DC9: IL SECONDO MISTERO DI USTICA

    Publicat: 28.02.2025

5 / 11

La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.

Visit the podcast's native language site