Pillole di Storia
A podcast by Gioele Sasso

Categories:
916 Episoade
-
#515 - Gregor MacGregor e la truffa del Regni di Poyais
Publicat: 06.01.2025 -
Sottomarini sovietici contro navi svedesi - AperiStoria #209
Publicat: 05.01.2025 -
Scontri razziali nell'esercito USA, la battaglia di Bamber Bridge - AperiStoria #208
Publicat: 04.01.2025 -
Quando i Maori fecero un genocidio. Il destino dei Moriori - AperiStoria#207
Publicat: 03.01.2025 -
Gli Adamiti, cristiani che andavano in giro nudi e non credevano nel matrimonio - AperiStoria #206
Publicat: 01.01.2025 -
Gli inglesi che combatterono per Hitler, i British Freikorps - AperiStoria #205
Publicat: 30.12.2024 -
Bombe atomiche per fare strade, il Progetto Plowshare - AperiStoria #205
Publicat: 29.12.2024 -
Serge Voronoff e la cura con testicoli di scimmia per tornare giovani - AperiStoria #204
Publicat: 28.12.2024 -
L'impero coloniale dei Cavalieri di Malta - AperiStoria #203
Publicat: 26.12.2024 -
Cosa mangiavano i soldati di Napoleone? - AperiStoria #202
Publicat: 24.12.2024 -
#514 - Storia e leggenda della Terra Cava. Chi ci crede?
Publicat: 23.12.2024 -
#513 - Leone III l'Isaurico, Imperatore iconoclasta
Publicat: 22.12.2024 -
VLOG inverno 2024 - Nuove e vecchie serie di inizio 2025
Publicat: 21.12.2024 -
#512 - Costantinopoli 717 d.C. quando i romani salvarono l'Europa dagli arabi
Publicat: 20.12.2024 -
Balloonfest 86: fare un disastro con dei palloncini - AperiStoria #201
Publicat: 19.12.2024 -
#511 - Il ritorno di Napoleone in Italia
Publicat: 18.12.2024 -
Se Alessandro Magno fosse sopravvissuto? 312 - 309 a.C. [5]
Publicat: 17.12.2024 -
#510 - Master of the Air, bello e storico oppure no?
Publicat: 16.12.2024 -
#509 - Teodosio III, come finire per caso sul trono di Costantinopoli
Publicat: 15.12.2024 -
Il canale di Suez degli antichi egizi: il canale dei faraoni - AperiStoria #200
Publicat: 14.12.2024
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.