Spazio 70
A podcast by Spazio70 - Vineri
430 Episoade
-
[70] «Sparò con un 357 Magnum». Confronto Miano-Figueras nel Maxiprocesso al clan dei catanesi
Publicat: 25.11.2021 -
[69] Vincenzo Scarantino ritratta tutto su Via D'Amelio. Confronto con il fratello Rosario (1998)
Publicat: 25.11.2021 -
[68] Francesco «Barry White» Viola parla di omicidi, estorsioni e rapine
Publicat: 23.11.2021 -
[67] Raffaele Cutolo: «Sono in sciopero della fame»
Publicat: 23.11.2021 -
[66] Pupetta Maresca: «Non appartengo ad alcun clan»
Publicat: 19.06.2021 -
[65] Angelo Siino al processo Andreotti: «Sono stato massone»
Publicat: 18.06.2021 -
[64] Eroina. Intervista a due tossicodipendenti (1979)
Publicat: 17.06.2021 -
[63] «Pacciani è colpevole o innocente?» Si apre il Processo al Mostro di Firenze (1994)
Publicat: 02.06.2021 -
[62] Vincenzo Muccioli: «Se qualcuno scappa da San Patrignano, io lo rincorro!»
Publicat: 01.06.2021 -
[61] Mario Proietti al processo Banda della Magliana
Publicat: 26.05.2021 -
[60] Francesco Pazienza_ «Calvi mi disse di fare la guerra a Tassan Din»
Publicat: 24.05.2021 -
[59] Processo alla Banda della Magliana: parla Alessio Monselles
Publicat: 18.05.2021 -
[58] Renato Curcio: «Dietro le BR c'erano solo i militanti delle BR»
Publicat: 28.03.2021 -
[57] Rapporti tra neofascismo e servizi segreti secondo Fabrizio Zani
Publicat: 28.03.2021 -
[56] Peppe Dimitri parla del delitto Mangiameli e del tentativo di far evadere Concutelli
Publicat: 25.03.2021 -
[55] Interrogatorio di Patrizio Peci al Processo Moro
Publicat: 22.03.2021 -
[54] Franco Freda: «La libreria Ezzelino? Era frequentata da estrema destra ed estrema sinistra»
Publicat: 22.03.2021 -
[53] Omicidio Sergio Ramelli: parla uno degli aggressori
Publicat: 19.03.2021 -
[52] Speciale Mostro di Firenze
Publicat: 16.03.2021 -
[51] Gilberto Cavallini sull'omicidio di Gaetano Amoroso
Publicat: 11.03.2021
Nato nel lontano 2010, Spazio70 rappresenta ormai il più importante punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza sugli anni Settanta in Italia e più in generale sul periodo che va dal 1968 al 1984. Il canale presenta anche altri materiali su fatti, persone, vicende storiche e giudiziarie di rilevante interesse pubblico.Siamo ampiamente presenti su Facebook, You Tube, Twitter, Instagram, Threads e Telegram.Il nostro sito internet: Spazio70.comPer contatti: [email protected] un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.