Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Definizione d'autore: tecnica, Umberto Galimberti
Publicat: 29.09.2022 -
Sfumature: flessuoso - agile - snodato
Publicat: 29.09.2022 -
Ad alta voce #26: Isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 29.09.2022 -
Parole per ricordare, calcio: Abatino
Publicat: 29.09.2022 -
Parole nomadi #4: Amore, Umberto Galimberti
Publicat: 29.09.2022 -
Racconto del giorno: I sette messageri, Dino Buzzati
Publicat: 29.09.2022 -
Parola del giorno: Noia
Publicat: 29.09.2022 -
Racconti dimenticati: Lo scolaro pallido, Elsa Morante
Publicat: 28.09.2022 -
Pensiero del giorno: La chiave giusta, Alberto Moravia
Publicat: 28.09.2022 -
Canzone del giorno: Quando il sipario calerà, Enzo Jannacci
Publicat: 28.09.2022 -
Racconti Romani: Il naso, Alberto Moravia
Publicat: 28.09.2022 -
Cento giorni con Dante #52: Purgatorio Canto XVIII
Publicat: 27.09.2022 -
Palermo, un'autobiografia nella luce, Giorgio Vasta
Publicat: 27.09.2022 -
Parola del giorno: demitizzare
Publicat: 27.09.2022 -
Pillola d'arte: Ritratto femminile, Sandro Botticelli
Publicat: 27.09.2022 -
Pensiero del giorno: Beninteso la parola “snob” era ignota, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 27.09.2022 -
Il Gattopardo #11, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 27.09.2022 -
Libro del giorno: Flashback, Cristina Comencini
Publicat: 27.09.2022 -
Film del giorno: Settembre, Giulia Louise Steigerwalt
Publicat: 27.09.2022 -
Canzone del giorno: Impressioni di settembre, Premiata Forneria Marconi
Publicat: 27.09.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com