Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Baudolino #11, Umberto Eco
Publicat: 21.08.2022 -
La speranza è l'ultima a morire, Altan
Publicat: 21.08.2022 -
Racconti Romani: Basetto, Alberto Moravia
Publicat: 21.08.2022 -
Parola del giorno: posizioni
Publicat: 21.08.2022 -
Canzone del giorno: Via del campo, Fabrizio De André
Publicat: 20.08.2022 -
Pensiero del giorno: L’amore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 20.08.2022 -
Parola del giorno: apotropaico
Publicat: 20.08.2022 -
Il Gattopardo #3, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 20.08.2022 -
Ad alta voce #7: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 20.08.2022 -
Parole per ricordare: morte bianca
Publicat: 20.08.2022 -
Il Gattopardo #2, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 19.08.2022 -
Parola del giorno: sbarazzare
Publicat: 19.08.2022 -
Sfumature: imbarazzare - confondere - sconcentare
Publicat: 19.08.2022 -
Un indovino mi disse #9, Tiziano Terzani
Publicat: 18.08.2022 -
Il Gattopardo #1, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Publicat: 18.08.2022 -
Sfumature: enigmatico- astuzo - oscuro
Publicat: 18.08.2022 -
Ad alta voce #6, L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 18.08.2022 -
Baudolino #10, Umberto Eco
Publicat: 17.08.2022 -
Pensiero del giorno: Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, Leonardo da Vinci
Publicat: 17.08.2022 -
Due passi di legno, Vittorio Brancati
Publicat: 16.08.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com