Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Ad alta voce #5, L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 16.08.2022 -
La bella estate #2, Cesare Pavese
Publicat: 16.08.2022 -
Parola del giorno: lancinante
Publicat: 16.08.2022 -
Pensiero del giorno: Dall’abito della rassegnazione sempre nasce noncuranza, Giacomo Leopardi
Publicat: 15.08.2022 -
Il giorno di ferragosto, Elsa Morante
Publicat: 15.08.2022 -
Ferragosto, quel rito irrinunciabile, Marino Niola
Publicat: 15.08.2022 -
Ferragosto, Alda Merini
Publicat: 15.08.2022 -
Canzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani
Publicat: 15.08.2022 -
Racconti Romani: Scherzi di ferragosto, Alberto Moravia
Publicat: 15.08.2022 -
Film del giorno: Pranzo di ferragosto
Publicat: 15.08.2022 -
Parole per ricordare: ferragosto - agosto - Assunta
Publicat: 15.08.2022 -
Come un pandoro a ferragosto, Roberto Marzano
Publicat: 15.08.2022 -
Ferragosto in giallo, Andrea Camilleri
Publicat: 15.08.2022 -
Se la notte d’estate cede un poco, Sandro Penna
Publicat: 14.08.2022 -
Racconti Romani: Fanatico, Alberto Moravia
Publicat: 14.08.2022 -
L'Isola del giorno prima #1, Umberto Eco
Publicat: 14.08.2022 -
L'estate torbida, Carlo Lucarelli
Publicat: 14.08.2022 -
Parola del giorno: spreco
Publicat: 14.08.2022 -
Le cose d'amore #5, Umberto Galimberti
Publicat: 13.08.2022 -
Parole per ricordare: battere la fiacca - battere la diana
Publicat: 13.08.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com