Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Parola del giorno: bonzo
Publicat: 08.08.2022 -
Un indovino mi disse #7, Tiziano Terzani
Publicat: 08.08.2022 -
Baudolino #7, Umberto Eco
Publicat: 07.08.2022 -
Ad alta voce #1: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publicat: 07.08.2022 -
Definizione d'autore: L'identità, Elena Ferrante
Publicat: 07.08.2022 -
Parole per ricordare: canicola - solleone - agosto
Publicat: 07.08.2022 -
Sfumature: contumacia - latitanza - renitenza
Publicat: 07.08.2022 -
Parola del giorno: naufragare
Publicat: 07.08.2022 -
Il gioco delle opinioni #13, Umberto Galimberti
Publicat: 06.08.2022 -
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 06.08.2022 -
Parola del giorno: verosimiglianza
Publicat: 06.08.2022 -
Pensiero del giorno: La bellezza del cosmo, Umberto Eco
Publicat: 05.08.2022 -
Parola del giorno: succubo
Publicat: 05.08.2022 -
Ad alta voce #21: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 05.08.2022 -
Ad alta voce #1: Il nome della rosa, Umberto Eco
Publicat: 05.08.2022 -
Parole nomadi #1, Umberto Galimberti
Publicat: 05.08.2022 -
Pensiero del giorno: State in campana, Scipione/Marcello Mastroianni
Publicat: 04.08.2022 -
Ad alta voce #20: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 04.08.2022 -
Cento giorni con Dante #49: Purgatorio XV
Publicat: 04.08.2022 -
Definizione d'autore: futuro, Giovanni F. Bignami
Publicat: 04.08.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com