Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episoade
-
Parole per ricordare: beniamino
Publicat: 04.08.2022 -
Baudolino #6, Umberto Eco
Publicat: 04.08.2022 -
Il gioco delle opinioni #12, Umberto Galimberti
Publicat: 03.08.2022 -
Pensiero del giorno: Non v’accorgete voi che noi siam vermi, Dante Alighieri
Publicat: 03.08.2022 -
Ad alta voce #19: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 03.08.2022 -
Sfumature: gridare - urlare - sbraitare
Publicat: 03.08.2022 -
Parole per ricordare: baciapile
Publicat: 03.08.2022 -
Parola del giorno: sbraitare
Publicat: 03.08.2022 -
Canzone del giorno: L'esercizio fisico di piangere, Galoni
Publicat: 02.08.2022 -
Un indovino mi disse #6, Tiziano Terzani
Publicat: 02.08.2022 -
Cercano volontari di Matteo Preabianca
Publicat: 02.08.2022 -
Ad alta voce #18: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 02.08.2022 -
Baudolino #5, Umberto Eco
Publicat: 02.08.2022 -
Parole per ricordare: cuccagna
Publicat: 01.08.2022 -
Ad alta voce #17: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 01.08.2022 -
Parola del giorno: burbero
Publicat: 01.08.2022 -
Pensiero del giorno: I grandi in attesa di domani, Elena Ferrante
Publicat: 30.07.2022 -
Ad alta voce #16: Una donna di Sibilla Aleramo
Publicat: 30.07.2022 -
Parola del giorno: vacanza
Publicat: 29.07.2022 -
Baudolino #4, Umberto Eco
Publicat: 29.07.2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com