1697 Episoade

  1. Storia d'Italia: Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non), Mario Isnenghi

    Publicat: 18.02.2022
  2. Poema del giorno: A Silvia, Giacomo Leopardi

    Publicat: 18.02.2022
  3. Ad alta voce: La Giovinezza, Paolo Sorrentino

    Publicat: 18.02.2022
  4. Parola del Giorno: Errore

    Publicat: 18.02.2022
  5. Come imparare l'italiano con la letteratura italiana

    Publicat: 17.02.2022
  6. Pillola di filosofia: Ribellarsi con filosofia, Matteo Saudino

    Publicat: 17.02.2022
  7. Poema del giorno: Ah se almeno potessi, Alda Merini

    Publicat: 17.02.2022
  8. Sofia Goggia, Cuore e sofferenza, una grande italiana di Aldo Cazzulo

    Publicat: 16.02.2022
  9. Parola del giorno: Bugia

    Publicat: 16.02.2022
  10. Poema del giorno: Supplica a mia madre, Pier Paolo Pasolini

    Publicat: 16.02.2022
  11. Ad alta voce: Io e te, Niccolò Ammaniti

    Publicat: 16.02.2022
  12. Un Amore, Dino Buzzati

    Publicat: 16.02.2022
  13. Non esiste saggezza, Gianrico Carofiglio

    Publicat: 15.02.2022
  14. Italiano con la letteratura

    Publicat: 14.02.2022
  15. La Divina Commedia: Inferno I

    Publicat: 14.02.2022
  16. Parola del giorno: Amore

    Publicat: 14.02.2022
  17. Parola del giorno: Dignità

    Publicat: 13.02.2022

85 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com

Visit the podcast's native language site