1697 Episoade

  1. Ad alta voce #1: Il pendolo di Foucault, Umberto Eco

    Publicat: 23.02.2022
  2. Il quaderno di Nerina, Jhumpa Lahiri

    Publicat: 23.02.2022
  3. Le cose dell'amore #1, Umberto Galimberti

    Publicat: 23.02.2022
  4. Parola del Giorno: Dubio

    Publicat: 23.02.2022
  5. Storia d'Italia: Mille anni di storia, Rosario Villari

    Publicat: 23.02.2022
  6. Poema del giorno: Anche tu sei l'amore, Cesare Pavese

    Publicat: 22.02.2022
  7. Circolo dei Lettori

    Publicat: 22.02.2022
  8. Il Tuffatore, Elena Stancanelli

    Publicat: 22.02.2022
  9. Top 10 Libri questa settimana in Italia

    Publicat: 22.02.2022
  10. Parola del Giorno: Intelligere

    Publicat: 22.02.2022
  11. Parola del Giorno: Idiota

    Publicat: 21.02.2022
  12. Napoli mon amour, Alessio Forgione

    Publicat: 21.02.2022
  13. Storia d'Italia: Mani Pulite

    Publicat: 21.02.2022
  14. Parola del Giorno: Amore, Carlo Maria Martini

    Publicat: 20.02.2022
  15. Poema del giorno: L’infinito, Giacomo Leopardi

    Publicat: 20.02.2022
  16. Parola del giorno: Buio

    Publicat: 20.02.2022
  17. La lingua è un’orchestra, Piccola grammatica italiana per traduttori di Mariarosa Bricchi

    Publicat: 19.02.2022
  18. Parola del Giorno: Vagheggiare

    Publicat: 19.02.2022
  19. Racconto del giorno: La fine del mondo, Dino Buzzati

    Publicat: 18.02.2022
  20. Morire di lavoro, Massimo Gramellini

    Publicat: 18.02.2022

84 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com

Visit the podcast's native language site